Assunzione di proteine: quantità e momento

L'assunzione di proteine secondo il principio dell'impulso ottimizza la costruzione e il mantenimento dei muscoli
Il principio del bolo si riferisce alla somministrazione rapida e singola di una sostanza in una quantità relativamente elevata per ottenere l’effetto più rapido possibile. Il principio dell'impulso, invece, prevede l'assunzione di una sostanza in diverse, più piccole porzioni e dosi molto piccole. L'assunzione attraverso l’impulso è preferita per l'assunzione di proteine. Non dovrebbero essere prese in considerazione solo proteine di alta qualità; anche gli amminoacidi essenziali e la L-leucina giocano un ruolo importante. Perché la sintesi proteica è messa in moto da L-leucina (effetto iniziatore). Per un effetto ottimale sono necessari almeno 2 g di L-leucina e 10 g di aminoacidi essenziali - una dose contenuta in circa 20 g di proteine del latte.
Raccomandazione
Le persone che perseguono specificamente la costruzione muscolare, ma anche le persone che sono fisicamente inattive, soprattutto gli anziani, dovrebbero assumere circa 20-30 g di proteine di alta qualità ogni 3-5 ore o circa 10 g di aminoacidi essenziali, a seconda dell'età e del peso corporeo
Prodotti proteici adatti
Tutti i prodotti proteici di SPONSER come ad esempio WHEY ISOLATE 94, PREMIUM WHEY HYDRO, MULTI PROTEIN, AMINO EAA TABS, EAA INSTANT DRINK ma anche PRO RECOVERY e MASS GAINER contengono circa 20-25 g di proteine di alta qualità nella preparazione consigliata o circa 10 g di aminoacidi essenziali e L-leucina nella quantità richiesta.
Articoli correlati
a proposito di » proteina
a proposito di » sviluppo muscolare
a proposito di » aminoacidi
shop » forza & muscoli
panoramica » prodotti proteici di SPONSER (PDF in inglese)
Autrice: Yvonne Forster
dipl. Ing. Tecnologia alimentare SUP
dipl. dietista SSS